Italia, Calabria, Isca Sullo Ionio
Italia, Puglia, San Nicandro Garganico
Italia, Calabria, Capo Rizzuto
Italia, Puglia, Rodi Garganico
Italia, Sicilia, Marina di Ragusa
Italia, Sicilia, Marina di Ragusa
Italia, Calabria, Isola Di Capo Rizzuto
Italia, Campania, Palinuro di Centola
Italia, Campania, Forio d'Ischia
Italia, Sardegna, Baia di Santa Reparata
Italia, Sardegna, Aglientu - Santa Teresa di Gallura
Italia, Calabria, Santa Maria Del Cedro
Italia, Calabria, Lido di Squillace
Italia, Puglia, Polignano A Mare
Italia, Puglia, Località Capitolo
Italia, Calabria, Nicotera Marina
Italia, Sardegna, Cala Ginepro
Italia, Sardegna, Marina di Sorso Platamona
Italia, Basilicata, Scanzano Jonico
Italia, Basilicata, Marina di Nova Siri
Italia, Sardegna, Piscina Rei (Costa Rei)
Italia, Basilicata, Scanzano Jonico
Italia, Campania, Caprioli di Pisciotta - Palinuro
Italia, Calabria, Belvedere Marittimo
Italia, Calabria, Grisolia Lido
Italia, Calabria, Roseto Capo Spulico
Italia, Puglia, San Pietro in Bevagna
Quando si pensa alle vacanze ci si pone la solita domanda: hotel (o residence) o villaggio? Sicuramente due valide alternative, ma totalmente diverse tra loro.
Se si è arrivati a questo bivio è perché si è orientati ad una vacanza organizzata, quindi cercheremo di capire quali sono i punti di forza delle due opzioni e di dare, nello specifico, risposta alla domanda "Perché scegliere una vacanza in un villaggio turistico?"
Che sia un residence, hotel o un villaggio si alloggerà in una camera o appartamento spazioso e adatto alle esigenze dei turisti e le principali differenze saranno evidenti quando si passeranno in rassegna i servizi aggiuntivi.
Negli hotel e nei villaggi è possibile avere un servizio all inclusive oppure di mezza pensione, che si distingue fortemente dai trattamenti riservati in formula residence, dove il turista ha a disposizione una cucina e provvede autonomamente.
Nei residence e negli hotel tutta la giornata rimane libera e a descrizione dei turisti e, quindi, si deve pensare anche all'organizzazione delle proprie attività da svolgere durante il soggiorno. Le strutture mettono a disposizione le informazioni utili per escursioni o gite nelle zone limitrofe, ma nella maggior parte dei casi è compito del turista prendere contatti.
Trascorrere le vacanze in un villaggio turistico è sicuramente la scelta più adatta per chi desidera rilassarsi, senza tralasciare sport e divertimento interamente organizzato dall'animazione. In tutti i momenti della giornata uno staff, altamente qualificato, coinvolgerà i turisti del villaggio in attività diurne e notturne al fine di far divertire tutti, dai più grandi ai più piccini. Le attività che vengono svolte sono tra le più disparate: dai giochi aperitivo, al risveglio muscolare del mattino, i vari tornei di carte e freccette, per finire con le serat di cabaret. L'animazione è un vero e proprio punto di forza dei villaggi turistici.
Insomma, la scelta dipende, principalmente, dal modo in cui si intende trascorrere le proprie vacanze.
Abbiamo selezionato i migliori villaggi d'Italia ideali per ogni tipo di vacanza: per giovani coppie, famiglie con bambini, ragazzi in ricerca di divertimento e coppie più anziane. Non resta che scegliere.